XVIII SEMINARIO INTERNAZIONALE DI FILOLOGIA ROMANZA
CINQUANT’ANNI DI «MEDIOEVO ROMANZO»
Il ruolo di una rivista in mezzo secolo di studi
Firenze, presso la sede della Fondazione, via Montebello 7
22-23 ottobre 2025
Fondazione Ezio Franceschini - Archivio Gianfranco Contini
in collaborazione con
«Medioevo Romanzo»
22 ottobre - Presiede Roberto Antonelli (Roma)
15:00
Cinquant’anni di «Medioevo romanzo»
Relazione: Lino Leonardi (Pisa)
Discussione: Sylvie Lefèvre (Paris), Richard Trachsler (Zürich)
17:00
La linguistica
Relazione: Laura Minervini (Napoli)
Discussione: Inés Fernández Ordoñez (Madrid), Yan Greub (Genève)
23 ottobre - Presiede Michel Zink (Paris)
9:00
La filologia
Relazione: Stefano Asperti (Roma)
Discussione: Frédéric Duval (Paris), Andrea Mazzucchi (Napoli)
11:00
La letteratura
Relazione: Eugenio Burgio (Venezia)
Discussione: Carlos Alvar (Alcalá de Henares), Sarah Kay (New York)
Sarà possibile seguire i lavori del Seminario anche sul web al link Teams Seminario F.E.F. - MR
Segreteria organizzativa: mtucci.formazione@fefonlus.it
www.fefonlus.it | www.medioevoromanzo.it |
XVII SEMINARIO INTERNAZIONALE DI FILOLOGIA ROMANZA
LE GRAMMATICHE DELLE LINGUE ROMANZE MEDIEVALI
Passato, presente e futuro
Firenze, presso la sede della Fondazione, via Montebello 7
7-8 ottobre 2024
Fondazione Ezio Franceschini - Archivio Gianfranco Contini
in collaborazione con
«Medioevo Romanzo»
7 ottobre - Presiede Fabio Zinelli (Paris)
15:00
Les grammaires des langues romanes médiévales. Bilan et perspectives
Relazione: Franz Lebsanft (Bonn)
Discussione: Marcello Barbato (Napoli)
17:00
Grammaires du français médiéval : état des lieux et perspectives
Relazione: Céline Guillot-Barbance (Lyon)
Discussione: Yan Greub (Genève)
8 ottobre - Presiede Lino Leonardi (Pisa)
9:00
Grammatiche sincroniche dei volgari italiani medievali: modelli, metodi, esperienze a confronto
Relazione: Alvise Andreose (Udine)
Discussione: Elisa De Roberto (Roma)
11:00
El castellano medieval en las gramáticas históricas españolas: pasado, presente y futuro
Relazione: María Jesús Torrens Álvarez (Madrid)
Discussione: Laura Minervini (Napoli)
Segreteria organizzativa: mtucci.formazione@fefonlus.it
XVI SEMINARIO INTERNAZIONALE DI FILOLOGIA ROMANZA
FILOLOGIA DIGITALE E MEDIOEVO ROMANZO
COSTI, BENEFICI, PROSPETTIVE
Siena, Università per Stranieri, via Pispini 1, Aula 5C
23-24 ottobre 2023
Fondazione Ezio Franceschini - Archivio Gianfranco Contini
in collaborazione con
«Medioevo Romanzo»
23 ottobre - Presiede Giuseppe Marrani (Siena)
16:00
Paradigmi di filologia digitale e testi italiani antichi
Relazione: Lino Leonardi (Pisa)
Discussione: Elena Pierazzo (Tours)
18:00
Il Digital Philology Hub del progetto PNRR IR H2IOSC
Intervento di Emiliano Degl’Innocenti (Firenze)
24 ottobre - Presiede Maria Sofia Lannutti (Firenze)
9:00
Philologie computationnelle des textes en langue d'oïl : modéliser la transmission des textes
Relazione: Jean-Baptiste Camps (Paris)
Discussione: Giovanni Palumbo (Namur)
11:00
De la imprenta manual a la red: La edición digital de textos medievales castellanos
Relazione: José Manuel Fradejas Rueda (Valladolid)
Discussione: Laura Minervini (Napoli)
Sarà possibile seguire i lavori del Seminario anche sul web al link g-meet https://meet.google.com/xpe-vzbb-vsi
Segreteria organizzativa: disu@unistrasi.it
www.medioevoromanzo.it