Medioevo Romanzo
Rivista semestrale

Home

Chi siamo

Direzione

Indici

Seminario

Norme

Diffusione

XXX 2006 - 1

XXX 2006 - 1

 

  • Generi, testi, filologia. Atti del Convegno in memoria di Alberto Limentani a vent'anni dalla morte (Padova, 28-29 aprile 2006)
  • FURIO BRUGNOLO, Presentazione [5-8]
  • ALEXANDRU NICULESCU, Alberto Limentani – in memoriam [9-10]
  • ANNA MARIA BABBI, Il fascino del nome: bele Lienors [11-23]
  • FRANCESCO ZAMBON, Descrizioni di assedi nella 'Canzone della crociata albigese' di Guilhem de Tudela [24-37]
  • CHARMAINE LEE, 'Jaufre' e il 'Conte du Graal' trent'anni dopo [38-52]
  • ROSANNA BRUSEGAN, Alberto Limentani formalista e Rutebeuf: il caso del 'Pet au vilain' [53-68]
  • CARLO DONÀ, Ritorno a Rutebeuf [69-91]
  • MERCEDES BREA, La arquitectura interna de 'Flamenca' [92-110]
  • MARIA LUISA MENEGHETTI, Martin da Canal e la cultura veneziana del XIII secolo [111-29]
  • LORENZO RENZI, Francesca dal punto di vista narratologico, con un'osservazione su uno studio di Alberto Limentani [130-40]
  • MARIA GOZZI, Dalle 'Eroidi' al 'Filostrato' [141-55]
  • MICHELANGELO PICONE, I cantari: metrica e tradizione [156-66]
  • MARCO INFURNA, Rolando dall'eremita: su un verso dell''Entrée d'Espagne' [167-75]
  • MARIO MANCINI, Per una storia della filologia romanza [176-91]
  • Indici, a cura di Serena Modena

 

 

Sede

Indirizzo postale:
Prof. Lino Leonardi
Medioevo Romanzo
c/o Fondazione Franceschini
Via Montebello, 7 - 50123 Firenze
 
direzione@medioevoromanzo.it