Fondazione Ezio Franceschini
Archivio Gianfranco Contini
in collaborazione con
« Medioevo Romanzo » nel 40° anno della rivista
Università di Siena - Dottorato internazionale
in Filologia e critica / Filologia romanza
VI SEMINARIO INTERNAZIONALE DI FILOLOGIA ROMANZA
in memoria di Alberto Varvaro
PERCHE' IL MEDIOEVO ROMANZO?
Ragioni e prospettive per lo studio
delle letterature medievali nel XXI secolo
Firenze, presso la sede della Fondazione, via Montebello 7
14-16 ottobre 2015
14 ottobre 15,30 Il Medioevo romanzo nel XXI secolo
Presiede Lino Leonardi (Firenze/Siena), discutono Umberto Eco (Bologna), Franco Cardini (Firenze)
Relazioni: Michel Zink (Paris), Roberto Antonelli (Roma)
15 ottobre 9,30 Area iberica
Presiede Marcello Barbato (Napoli), discute Antonio Gargano (Napoli)
Relazioni: Alberto Montaner (Zaragoza), Pilar Lorenzo Gradin (Santiago), Stefano Cingolani (Barcelona)
15 ottobre 15,30 Area francese
Presiede Giovanni Palumbo (Namur), discute Richard Trachsler (Zurich)
Relazioni: Giovanna Angeli (Firenze), Simon Gaunt (London)
Area provenzale
Presiede Fabio Zinelli (Paris), discute Costanzo Di Girolamo (Napoli)
Relazioni: Dietmar Rieger (Giessen), Bill Burgwinkle (Cambridge)
16 ottobre 9,30 Area italiana
Presiede Giuseppe Marrani (Siena), discute Theodor J. Cachey (Notre Dame/Roma)
Relazioni: Andrea Mazzucchi (Napoli), Marco Santagata (Pisa)
Tavola rotonda conclusiva
Eugenio Burgio (Venezia), Lino Leonardi (Firenze/Siena), Salvatore Luongo (Napoli)