Medioevo Romanzo
Rivista semestrale

Home

Chi siamo

Direzione

Indici

Seminario

Norme

Diffusione

Indici

Visualizza articoli per tag: MARIATERESA PROTA

Il Reinbert è un romanzo cavalleresco in prosa risalente al XIII secolo e assegnabile all’area Piccardo-Artesiana. Giuntoci in attestazione unica (Paris, Bibliothèque de l’Arsenal, 3516, cc. 350r-357v), anonimo e incompleto, è stato oggetto di numerati lavori critici dai quali non sono ancora emersi il profilo complessivo dell’opera e l’ideologia soggiacente. Il contributo esamina il primo episodio avventuroso di cui il cavaliere è protagonista e che lo vede al contempo salvatore di una fanciulla immersa nuda in una fonte e avvinta da un serpente e partecipe di un suo sogno. Lo scopo è di ricavare elementi contenutistici, letterari e di concetto utili a un primo inquadramento del testo in una corrente romanzesca e culturale.

The Reinbert is a chivalric prose romance dating back to the 13th century and assignable to the Picardo-Artesian area. It has reached us in a single manuscript (Paris, Bibliothèque de l’Arsenal, 3516, cc. 350r-357v), anonymous and incomplete and it has been the subject of a few critical works from which the overall profile of the work and the underlying ideology have not yet emerged. The contribution examines the first adventurous episode in which the knight is the protagonist, where he is at the same time the savior of a girl immersed naked in a fountain and gripped by a snake and a participant in her dream. The aim is to obtain content, literary and conceptual elements useful for a first framing of the text in a romance and cultural current.

Pubblicato in XLVIII 2024 - 1
Etichettato sotto

Sede

Indirizzo postale:
Prof. Lino Leonardi
Medioevo Romanzo
c/o Fondazione Franceschini
Via Montebello, 7 - 50123 Firenze
 
direzione@medioevoromanzo.it