Medioevo Romanzo
Rivista semestrale

Home

Chi siamo

Direzione

Indici

Seminario

Norme

Diffusione

Norme

Ultimo fascicolo uscito : XLV 2020 - 1

  • Margherita Lecco, ‘Partonopeus de Blois’ fra Apuleio e Walter Map? Testi e culture in un romanzo del XII secolo
  • Sophie Lecomte-Elena Stefanelli, La fin du ‘Roman de Méliadus’: à propos de la deuxième divergence rédactionnelle
  • Philippe Ménard, Les Rois Mages chez Marco Polo

... vai all'indice completo e agli abstracts >>


Seminario

Seminario 2021:

Documentazione e ricostruzione nella linguistica romanza

Loporcaro, Schweickard, Barbato | disc. Sornicola, Fanciullo, Burdy

chair Asperti, Minervini


Nei prossimi fascicoli


Anthony Luttrell, Linguistic Encounters: Hospitaller Rhodes after 1306

Claudio Lagomarsini, Primi accertamenti sulla trasmissione manoscritta della ‘Bible du XIIIe siècle’ (Antico Testamento)

Marco Robecchi, Régionalité lexicale du français médiéval: analyse lexicologique et enjeux philologiques (Jean le Long, ‘Liber peregrinationis’)

Francesco Carapezza, Sui «planctus» del Mistero di sant’Agnese: un altro modello trobadorico

Marco Maggiore, Frammenti di poesia meridionale in caratteri greci

Federico Guariglia, Un frammento dell’‘Histoire Ancienne’ in Friuli: la storia di Giuseppe nell’Archivio di Gemona

Nino Mastruzzo-Roberta Cella, Per una nuova lettura della carta ravennate

Paolo Maninchedda, Notizia su un’antica attestazione di «paraminu» ‘palmiere’ (?) tra pellegrinaggi e templari

Altro in questa categoria: Contatti »

Sede

Indirizzo postale:
Prof. Lino Leonardi
Medioevo Romanzo
c/o Fondazione Franceschini
Via Montebello, 7 - 50123 Firenze
 
direzione@medioevoromanzo.it