Medioevo Romanzo
Rivista semestrale

Home

Chi siamo

Direzione

Indici

Seminario

Norme

Diffusione

Nei prossimi fascicoli
  • Marcello Barbato-Laura Minervini, Lingue e genti nella ‘Chronica’ di Claudio da Torino

  • Susanna Barsotti, «Marcabrus per gran dreitura». La rima in «-ura» tra forma, ideologia e fortuna di Marcabruno

  • Francisco Bautista Pérez, Ciclificación, escritura y compilación: Alfonso X y el lugar de la historiografía

  • Maria Cristina Cabani, Il Morgante come racconto ciclico: una chiave di lettura

  • Lelio Camassa, Ancora sul “numero di Fiammetta”: un’indagine sulle fonti numerologiche di Boccaccio

  • Massimo Dal Bianco, Attraverso il Ciclo di ‘Guiron le Courtois’: una digressione sui primi cavalieri traditori

  • Nicola Morato-Paolo Rinoldi, Cycles épiques et cycles arthuriens. Essai d’étude comparée

 

Sede

Indirizzo postale:
Prof. Lino Leonardi
Medioevo Romanzo
c/o Fondazione Franceschini
Via Montebello, 7 - 50123 Firenze
 
direzione@medioevoromanzo.it