Stampa questa pagina
COSTANZO DI GIROLAMO, Regole dell’anisosillabismo. Il caso dell’ottonario/novenario nella poesia italiana del Duecento [254-72]
dimensione font
riduci dimensione font
aumenta la dimensione del font
Letto
686
volte
Ultima modifica il Giovedì, 04 Agosto 2022 11:31
Pubblicato in
II 1975 - 2
Etichettato sotto
COSTANZO DI GIROLAMO
Download allegati:
MR 2 (1975) 254-272 Di Girolamo.pdf
(556 Scaricamenti)